Ciaspolata nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
Non so esattamente da dove sia nato tutto, ma in una normale giornata di lavoro arriva una proposta pazza per il fine settimana, un messaggio con una foto di una ciaspolata a Gambarie organizzata dall’associazione Abra Calabria, con su scritto “mi ispira”. Ho fatto finta di ignorare il tutto ma da lì a prenderlo sul serio c’ho impiegato davvero 5 minuti. 🙂 L’idea iniziale era ancora più pazza di quella che ne è venuta fuori, si doveva traghettare a Messina in bici e salire fino a Gambarie pedalando…. ma un bruttissimo maltempo ci ha fatti cambiare idea…. Chi non cambia mai idea o è il più grande dei saggi o è il più sciocco fra gli stolti. 🙂
Non per niente scoraggiati dall’inizio turbolento passiamo lo stesso la notte a Gambarie e finalmente l’indomani andiamo nel luogo del raduno per iniziare una nuova bianca avventura. 🙂
Facciamo le dovute presentazioni, conosciamo Gianluca la guida dell’escursione, e dopo un piccolo briefing per capire cosa ci aspetta siamo pronti per cominciare.
Per me personalmente era la prima volta che vedevo da vicino questi strumenti meravigliosi chiamate ciaspole, 🙂 mai usate…ma non mi fanno di certo paura.. 🙂
Usciamo dal centro del paesino per intraprendere il sentiero che da lì ci porta sù fino al puntone Scirocco a circa 1700m s. l. m.
…in salita ovviamente …. 🙂
…credo proprio che finiremo lassù…. mmm…
La neve comincia ad aumentare quindi è meglio indossare le ciaspole, adagio adagio con le dovute indicazioni riesco a sistemarle per bene 🙂
..ma c’è anche chi non ascolta le indicazioni d’uso e chiama rinforzi per farsi aiutare…è un operazione complicata vero? 🙂
Il sentiero ci mostra da subito le sue bellezze, stalattiti immobili come in un museo,
alberi bianchi innevati…..
…e poi ci siamo noi… 🙂
che con le nostre ciaspolate roviniamo la neve candida
…e non solo con le ciaspole 🙂
Ogni spunto è ottimo per fare qualche foto 🙂
..continuiamo la nostra ascesa come una lunga carovana tutti in fila per sfruttare la neve battuta e faticare meno 🙂
…o quasi.. 🙂
…ma c’è anche chi con passo lesto affronta il percorso correndo…vaiii Monicaaaa come flash 🙂
Più ci inoltriamo nel bosco più si fanno interessanti gli spunti, il percorso ci porta da una sponda all’altra del ruscello,
…evitando di finirci impantanati dentro.. 🙂
…ci sia aiuta con tutti i mezzi a disposizione 🙂
in un tratto un pò più impervio non sono mancati attimi di tensione, Monica ha voluto provare brividi unici :), ma è stata prontamente recuperata da Gianluca
..e mentre Monica provava nuove emozioni noi approfittiamo per qualche scatto… con le Miss direttamente da Salsomaggiore 😀
..sistemata Monica e il cappello continuamo la nostra scalata
…senza mai perdere il sorriso… 🙂
… si avvicina l’ora di pranzo… e la fame si fa sentire, usciamo fuori le provviste 🙂
…e prepariamo il banchetto…cosa starà facendo Gianluca? mmmm…spala spala…spala neve 🙂
…et voilà…ecco l’opera d’arte, un bel tavolo fresco fresco…con tante bontà caserecce! 🙂
un bel quadretto davvero 🙂
Fermarsi troppo in montagna è controproducente, viste le temperature, quindi consumato il pasto riprendiamo la marcia velocemente, scolliniamo fino alla seggiovia e davanti ai nostri occhi si mostra un panorama di bellezza unica con le isole eolie di sfondo, bellissimo…
ci soffermiamo per goderci un pò quella meraviglia, 🙂
.. e allestiamo Antonio in versione Vasco Rossi… ugualeeeee 🙂
…riuniamo il gruppo per un’ ultima foto ricordo :
e cominciamo la discesa che si mostra da subito abbastanza ripida e divertente…
e ognuno la affronta come meglio crede 🙂 chi di faccia….
…..chi di sedere… 🙂
…come i bambini… 😀
Come tutte le cose belle anche questa avventura è quasi finita, rientriamo nel paesino, …ci togliamo le ciaspole e torniamo con i piedi per terra
…le riponiamo là nel punto di partenza, in fila, pronte a dare future emozioni, così come le hanno date a noi.
E come dice il saggio:
“Ti viene data solo una piccola scintilla di follia. Non devi perderla.” (cit. R.W.)
Thanks Jimny 😉
Un grazie di cuore da Abra Calabria per Vs graditissima presenza. Complimenti per il bellissimo blog e descrizioni. Vi aspetto presto per scoprire l Aspromonte, e nn solo, a bordo delle ruote grasse con Abra Calabria 🙂
Grazie a te e alla tua associazione per averci fatto sentire a casa, è stato un piacere avervi conosciuti. Speriamo di rivederci presto in bici o anche altri mezzi … 🙂 chi lo sà. 🙂